Progettazione Didattica e Neuroscienze Educative
Il seguente corso di formazione richiede, per sua natura, di bilanciare teoria, pratica e strategie didattiche al fine di arricchire il bagaglio professionale dei docenti partecipanti.
Si individuano i seguenti obiettivi generali:
• Fornire una panoramica delle basi delle neuroscienze, del legame con l’apprendimento e delle modifiche cerebrali durante le fasi di crescita.
• Esplorare i diversi tipi di memoria e il ruolo delle funzioni esecutive nel processo di apprendimento.
• Comprendere come l’attenzione influisce sull’apprendimento e come migliorare la concentrazione degli studenti attraverso strategie mirate.
• Analizzare l’impatto delle emozioni sul processo di apprendimento e su come promuovere un ambiente scolastico che favorisca il benessere emotivo e psicologico degli studenti.
• Integrare le conoscenze neuroscientifiche con le pratiche didattiche, tenendo conto delle differenze individuali negli stili di apprendimento.
• Esplorare come le neuroscienze possano informare e migliorare le pratiche di valutazione, rendendo la valutazione più efficace e mirata allo sviluppo cognitivo ed emotivo degli studenti, con particolare attenzione alla comunicazione e agli obiettivi di apprendimento
Modalità: On line
Calendario:
Lun 03/03/2025 dalle 16:30 alle 18:30
Mer 12/03/2025 dalle 16:30 alle 18:30
Gio 20/03/2025 dalle 16:30 alle 18:30
Gio 27/03/2025 dalle 16:30 alle 18:30
Mer 02/04/2025 dalle 16:30 alle 18:30